PROGETTO “24LIVE SCHOOL ” 2019/2020
Il Progetto “24live School”, proposto dalla testata giornalistica on-line 24live.it Barcellona News tornato per l’anno scolastico 2019/2020, con la collaborazione del Rotary Club di Barcellona, e ha previsto la partecipazione di un gruppo di alunni della Scuola secondaria di 1° grado dell’Istituto Comprensivo “Foscolo”. Nell’ambito del concorso, promosso con l’obiettivo di selezionare giovani giornalisti in erba, tutti gli studenti delle scuole barcellonesi hanno avuto la possibilità di vedere pubblicati sul giornale web, all’interno della rubrica dedicata alle scuole, dal mese di ottobre 2019 al mese di aprile 2020, i propri articoli firmati e corredati da foto, concorrendo al riconoscimento e ai premi finali per i lavori migliori.
Vai all’articolo introduttivo al progetto 2019/2020 su 24live.it – Barcellona News
Articoli pubblicati in concorso:
- Tornare ai “sapori tradizionali a tavola” di Medea Torre con Francesca Giunta
- Il borgo di Gala e i suoi tesori nascosti di Chiara Raimondo
- Un 25 novembre ricco di riflessioni per la “Foscolo” di Giada De Pasquale
- Scegliere di vivere a Barcellona Pozzo di Gotto di Chiara Munafò e Chiara Palella
- Il nostro Natale di solidarietà di Sofia Mammola
- Una poesia per non dimenticare l’orrore di Salvatore Bucca
- I vent’anni de “I Piccoli Cantori” raccontati dalla sua fondatrice di Domenico Calabrò
- La redazione della “Foscolo” incontra il direttore di 24live.it di Chiara Palella
- Un tuffo nella memoria per vincere l’oblio di Miriana Furnari
- Il Mamertino: una storia fatta di cultura e civiltà di Rita Chiara Scarpaci
- Barcellona Pozzo di Gotto e i suoi teatri di Greta Coppolino
- Vincere l’omertà è il primo passo verso la legalità di Francesca Giunta
- Il “Parco Museo Jalari”: un luogo tra passato e presente di Sofia Bucolo
- Santo Rocco tra culto, cultura e tradizione di Santi Scarpaci
- “24live.it-Barcellona News”: la voce del territorio barcellonese di G.De Pasquale e G. Levita
- La grotta di Santa Venera tra storia e leggenda di Giorgio Abbriano
- La storia del calcio barcellonese di Salvatore Caravello
- Noi adolescenti, scippati delle “piccole grandi cose” che non torneranno più di Martina Crisicelli
- Onore agli “eroi” della sanità barcellonese di Giorgia Pelleriti
- A tu per tu con un’operatrice sanitaria del Covid Hospital di Barcellona di Chiara Bucca
- Il tradizionale pellegrinaggio al Santuario della Madonna del Tindari di G. Levita
- La “Cuba” bizantina, un tesoro architettonico barcellonese da scoprire e proteggere di Irene Calabrese