L’Istituto Comprensivo “Foscolo” nasce come Istituto Comprensivo N.2 di Barcellona Pozzo di Gotto (ME) nell’anno scolastico 2000/2001, in applicazione del D.A. n. 342 del 31/08/2000 e ai sensi dell’art.4 della legge nazionale 06/2000. Comprendeva inizialmente le scuole dell’infanzia statali e regionali di Cairoli, Calderà, via Nino Bixio e Battifoglia; le scuole primarie “Cairoli” e “Calderà”; la scuola secondaria di primo grado “Foscolo” con succursale di Portosalvo. A seguito del “Piano di razionalizzazione e dimensionamento scolastico per l’a.s. 2012/13″ di cui al D.A n. 806 del 06/03/2012 emesso ai sensi della legge n. 111/2011, l’Istituto Comprensivo “Foscolo”, non più N.2 nella denominazione ufficiale, si è rinnovato dal 1° settembre 2012 accorpando parte dello storico “3° Circolo Didattico” e modificando parte dei suoi plessi di Scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° grado. Attualmente esso comprende le scuole dell’infanzia statali e regionali di S. Antonio, S. Antonino, Fondaconuovo “Arcobaleno”, Fondaconuovo “Aquilone”, Centineo, regionale “Battifoglia”; le scuole primarie “S. Antonino”, “Fondaconuovo” e “S. Antonio”; la scuola secondaria di primo grado “Foscolo”. Afferiscono all’Istituto Comprensivo i quartieri S. Antonino, S. Antonio, Fondaconuovo, S. Francesco di Paola, Aia Scarpaci, Battifoglia, Spinesante, Cantoni, Centineo e Cairoli, con la loro realtà complessa e varia. Per la popolazione scolastica eterogenea, proveniente da un territorio e da famiglie con esigenze formative differenziate e multiformi, l’istituzione scolastica rappresenta un momento di vita sociale importantissimo e l’agenzia formativa meglio rispondente ai propri bisogni. Da sempre nell’Istituto esiste una storia di contrasto al disagio e alla dispersione che, grazie ad una programmazione fortemente mirata e supportata da validi appigli motivazionali, ha condotto a risultati positivi. Al centro delle scelte metodologiche è stata posta l’individualizzazione dell’insegnamento mediante la promozione di una cultura laboratoriale con attività opzionali e di recupero, consolidamento e potenziamento con proposte formative differenziate.
Area Riservata
Inserisci nome utente e password
ArgoScuolaNext
Accesso Genitori
Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
Cerca la tua scuola
-
News
Pagine
- Albo Pretorio Online
- Area Didattica
- Area Famiglie
- Area Riservata Docenti
- Area Studenti
- Contatti
- Eventi
- “Il Giardino dei Giusti”
- Eventi a.s.2016/2017
- Eventi a.s.2017/2018
- Eventi a.s.2018/2019
- Eventi a.s.2019/2020
- Eventi a.s.2020/2021
- Eventi a.s.2021/2022
- “8 DONNE PER L’8 MARZO” nel segno delle Pari opportunità
- “Un albero per il FUTURO, un albero per la MEMORIA”
- #EUCodeWeek2021
- ‘Itinerari di Legalità’ con Salvatore Borsellino
- A scuola con la Polizia per difendersi dal cyberbullismo
- Alla ‘Foscolo’ due premi Lions ‘Un poster per la pace’
- Alla ‘Foscolo’ tante pietre d’inciampo per non dimenticare
- Ancora un riconoscimento nazionale per ‘FoscoloNews’
- Flash mob per la Pace alla “Foscolo”
- Il 23 maggio l’I.C. ‘Foscolo’ aderisce a #lamemoriaditutti
- Inaugurazione del ‘Giardino dei Giusti dell’I.C. Foscolo’
- Incontro medici Ospedale “San Vincenzo” di Taormina
- Incontro presso l’Associazione Antiracket “Liberi Tutti”
- L’I.C. ‘Foscolo’ vince il concorso Rotary ‘SOS-Salviamo le api’
- La “Foscolo” accoglie l’Arcivescovo Mons. Giovanni Accolla
- Premiati gli alunni ‘eccellenti’ della ‘Foscolo’ a.s.2021/22
- Una scia di barchette rosse per riflettere sulla violenza
- Vari riconoscimenti alla ‘Foscolo’ al Concorso ‘Tu sei bellezza’
- Varie mostre tematiche al Museo Didattico ‘Foscolo’
- ‘Giornata della memoria e dell’impegno per le vittime di mafia’
- L’Istituto Comprensivo
- Link utili per la didattica
- Modulistica
- Organigramma
- PROGETTI P.O.N.